Citologia
La Citologia ha come oggetto lo studio della morfologia e della fisiologia della cellula. L’impiego del microscopio elettronico e i progressi compiuti dalla chimica biologica hanno consentito di approfondire la conoscenza della struttura e della composizione molecolare dei vari componenti cellulari e così permettendo di arrivare a diagnosi del processo patologico che affligge il tuo animale, al fine di prospettare una prognosi ed una adeguata terapia.
Il servizio di CITODIAGNOSTICA, la quale è diventata parte integrante delle indagini cliniche, o meglio in molte situazioni è l’indagine di prima scelta nell’iter diagnostico. La diagnostica microscopica rappresenta, infatti, oltre il 70% dell’attività clinica globale: esami coprologici, ematologia di base, affezioni dermatologiche, sedimenti urinari ed approccio ragionato a masse e versamenti. Secondo noi una citologia integrata nell’ambito della visita clinica esalta al massimo il valore dell’atto professionale e rende molte diagnosi, apparentemente complesse, raggiungibili facilmente.
È una tecnica rapida, non traumatica per il paziente, eseguita il più delle volte senza necessità di sedazione o anestesia generale. Oltre all’esperienza del citopatologo che valuta i campioni, uno dei fattori più importanti per il valore diagnostico dei preparati citologici è la qualità del campione stesso. La resa diagnostica dell’indagine citologica è senza dubbio maggiore nelle mani di quei clinici che hanno maggiore esperienza nella raccolta dei campioni a essa destinati. La raccolta e la preparazione dei campioni sono abilità che si acquisiscono solo con l’esperienza e il perfezionamento della tecnica in base ai risultati ottenuti.
Altri servizi di Animalcare









