Endoscopia
L'endoscopia viene impiegata per esplorare un organo o una cavità come il naso, l'orecchio o la gola attraverso l'uso di un endoscopio. Questo è un tubo molto sottile sulla cui estremità viene inserito uno strumento come una pinza da presa, una telecamera o delle fobici.

Noi generalmente utilizziamo l'endoscopia per due scopi diversi:
- verificare la causa di un problema gastroenterico o respiratorio attraverso il prelievo di un campione di cellule o tessuto.
- rimuovere un corpo estraneo (un forasacco, un calzino, un elastico) dallo stomaco.
Prelevare un campione è una funzione dell'endoscopio molto importante perchè ci permette in poco tempo di fare una diagnosi del problema che sta affliggendo il tuo amico, trovando velocemente una soluzione.
La funzione di rimozione di corpi esterni, invece, negli anni ci ha permesso di salvare moltissimi piccoli amici. Infatti, spesso gli può capitare, per curiosità o anche accidentalmente, di ingoiare qualcosa come un calzino, un elastico o uno stuzzicadenti.
In questi casi è necessario effettuare la rimozione nel più breve tempo possibile, per evitare complicanze serie. L'intervento richiede una grossa precisione quindi viene generalmente eseguito in anestesia generale per evitare che il tuo amico si faccia male muovendosi.
Nella nostra squadra il veterinario che si occupa di questo tipo di endoscopie è il dottor. Paolo Dri, professionista con anni di esperienza sul campo e centinaia di interventi portati a termine con successo.
Altri servizi di Animalcare









